19 Gennaio 2025

Blog Archives

Domenica della Parola di Dio

18 Gennaio 2025
Signore noi ti ringraziamo perché ci hai riuniti alla tua presenza per farci ascoltare la tua Parola: in essa tu ci riveli il tuo amore e ci fai conoscere la tua volontà. Fa’ tacere in noi ogni altra voce che non sia la tua e perché non troviamo condanna nella tua parola letta ma... Leggi tutto

Gesù Cristo nostra speranza!

11 Gennaio 2025
Papa Francesco il 24 dicembre ha dato inizio all’anno giubilare, anno di speranza, anno in cui mettere al centro Gesù Cristo, fonte della nostra speranza. È Lui, infatti, la meta del nostro pellegrinaggio, e Lui stesso è la via, il cammino da percorrere. Ognuno si chieda come vivere questo Giubileo, in che modo rimettere... Leggi tutto

Buon Anno!

5 Gennaio 2025
«All’alba di questo nuovo anno donatoci dal Padre celeste, tempo Giubilare dedicato alla speranza, rivolgo il mio più sincero augurio di pace ad ogni donna e uomo, in particolare a chi si sente prostrato dalla propria condizione esistenziale, condannato dai propri errori, schiacciato dal giudizio altrui e non riesce a scorgere più alcuna prospettiva... Leggi tutto

Buon Natale!

21 Dicembre 2024
Signore Gesù, la strada che conduce a Betlemme è piena di ostacoli: aiutaci ad abbattere le barricate del nostro orgoglio per poterTi incontrare. L’infezione di Erode ci ha contagiati e l’indifferenza di Gerusalemme è arrivata fino a noi e ha reso la nostra vita cristiana soltanto un abito di circostanza. Signore Gesù, accendi una... Leggi tutto

Allenarsi all’attesa…

14 Dicembre 2024
Il tempo di Avvento è per definizione tempo di attesa, tempo di preparazione alla venuta di Gesù. Due sono quindi gli elementi fondamentali: l’attesa, e Cristo. Mi soffermo sul primo, propedeutico al secondo, e mi chiedo: siamo ancora capaci di attendere? Parlando dei giovani, ma valendo per tutti, Francesca Napolitano (docente di pedagogia alla... Leggi tutto

Nuovo Natale e Natale vero

7 Dicembre 2024
Come sempre, e con sempre maggiore anticipo di anno in anno, è iniziato il tormentone (o solo tormento!?) pubblicitario sul Natale. E quest’anno mi sembra che tra le righe si cerchi di instillare la necessità di un Natale che sia nuovo, dove per novità si intende, ad esempio, un pandoro fatto interamente di cacao!... Leggi tutto

A proposito di regali…

30 Novembre 2024
Per i più anziani, l’espressione “venerdì nero” fa venire alla mente la crisi del 1929, quando crollò la Borsa di New York ed ebbe inizio una crisi economica gravissima che si protrasse per anni. Oggi questa stessa espressione si riferisce invece a tutt’altro: black Friday è il simbolo per eccellenza del tempo che stiamo... Leggi tutto

Vigilanza e attesa

23 Novembre 2024
Nel Vangelo di Marco (13,33‐37), Gesù rivolge per ben tre volte un’esortazione alla vigilanza semplice e diretta: «Vegliate». Come dobbiamo intenderla? A volte si pensa a questa virtù come a un atteggiamento motivato dalla paura di un castigo imminente, come se un meteorite stesse per precipitare dal cielo e minacciasse, se non ci scansiamo... Leggi tutto

Viviamo il tempo di Avvento! La speranza non delude (Rm 5,5)

16 Novembre 2024
Sabato 23 novembre: “Il viaggio dei Magi”. Visita guidata all’ “Adorazione dei Magi” di Botticelli presso il Museo Diocesano. Preghiera del vespero. Le domeniche 17 e 24 novembre, 1 e 8 dicembre, alle ore 15 in Chiesa diremo insieme la preghiera del Vespero. Nelle stesse domeniche (e anche domenica 15 dicembre), adolescenti, 18‐19enni e... Leggi tutto

Una ragione e un senso per sostare

9 Novembre 2024
E’ inconcepibile, è straordinario, è qualcosa che incide sempre più profondamente nel mio animo quel tuo stare lì in silenzio nel tabernacolo. Vengo in chiesa la mattina e lì ti trovo. Corro in chiesa quando t’amo e lì ti trovo. Ci passo per caso o per abitudine o per rispetto e lì ti trovo.... Leggi tutto